I SERT
I Servizi per le Tossicodipendenze (SerT) sono i servizi pubblici del Sistema Sanitario Nazionale dedicati alla cura, alla prevenzione e alla riabilitazione delle persone che hanno problemi conseguenti all'abuso di sostanze stupefacenti (droghe o alcol) che generano dipendenza dalle stesse.
DOVE OPERANO
I SerT sono attivi all'interno della Ausl, cioe' in ogni Distretto Sanitario. In Italia ce ne sono 500 e collaborano con altri settori della sanita' e con alcune organizzazioni private dedicate a problemi sociali.
CHI CI LAVORA
Nei SerT lavorano diverse figure professionali qualificate: medici (specialisti in farmacologia, infettivologia, psichiatria, ecc), sociologi, psicologi, assistenti sociali, educatori, infermieri, amministrativi.
I SERVIZI OFFERTI
I servizi forniti dai SerT non sono a pagamento e chi vi si rivolge non è obbligato a fornire i propri dati anagrafici, poiché è garantito il diritto all'anonimato, oltre al segreto professionale. Possono accedervi i cittadini residenti, anche temporaneamente, nel territorio di competenza di ogni Distretto dell'Azienda sanitaria locale.
I SerT offrono prestazioni diagnostiche e terapeutiche relative alle malattie infettive (Aids, epatiti, ecc). Attuano interventi di consulenza, primo sostegno e orientamento per i tossicodipendenti e le loro famiglie, operando anche a livello di informazione e prevenzione, particolarmente nei confronti delle fasce giovanili della popolazione.
Piu' in particolare nei SerT si accerta lo stato di salute psicofisica del soggetto, si definiscono programmi terapeutici individuali da realizzare direttamente o in convenzione con strutture di recupero sociale (per esempio i ricoveri nelle comunita' terapeutiche), e si valuta periodicamente l'andamento e i risultati del trattamento e dei programmi di intervento sui singoli tossicodipendenti in riferimento agli aspetti di carattere clinico, psicologico e sociale.
Presso i SerT viene anche attuato un monitoraggio delle patologie collegate agli stati di dipendenza.
LA LEGGE CHE LI REGOLA
I SerT sono costituiti secondo i criteri della Legge 26 giugno 1990, n. 162, e dei decreti del Ministro della Sanita' del 12 luglio 1990, n. 186, 30 novembre 1990, n. 444, 19 dicembre 1990, n. 445, 23 dicembre 1990, n. 448, e del decreto del Presidente della Repubblica n. 309 del 9 ottobre 1990.
Elenco dei SerT in Italia e degli Uffici per le tossicodipendenze degli Assessorati regionali