Mafia: Scarpinato, è moderna servono altri strumenti
'Oggi è meno violenta ma dentro i mercati'
12 maggio, 16:19 (ANSA) - PALERMO, 12 MAG - "La mafia oggi sta diventando una
componente strutturale del capitalismo finanziario e sta
rinegoziando i suoi rapporti di egemonia con la politica. Mentre
l'economia criminale e mafiosa va avanti, la cultura giuridica è
molto indietro, sono saltati dei paradigmi culturali. Non
possiamo guardare la mafia di oggi con gli occhi di ieri. Il
pensiero giuridico e criminologico sulla mafia è vecchio e
datato, ci sono categorie giuridiche, come il 416bis, che sono
state pensate per la mafia violenta e che non funzionano più al
Nord, dove la mafia è silente". Lo ha detto il procuratore
generale di Palermo, Roberto Scarpinato, a margine del convegno
in corso allo Steri "Raccontare cosa nostra dal tempo delle
stragi".
"Le vecchie mafie cedono il passo a nuove mafie 'mercatistiche' che intercettano capitali mondiali offrendo al libero mercato una serie di servizi - ha proseguito Scarpinato - La mafia è diventata una componente integrata nella composizione del Pil e se non ci evolviamo culturalmente rischiamo di essere dei dinosauri che non si rendono conto di cosa sta accadendo".
(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
"Le vecchie mafie cedono il passo a nuove mafie 'mercatistiche' che intercettano capitali mondiali offrendo al libero mercato una serie di servizi - ha proseguito Scarpinato - La mafia è diventata una componente integrata nella composizione del Pil e se non ci evolviamo culturalmente rischiamo di essere dei dinosauri che non si rendono conto di cosa sta accadendo".
(ANSA).