Mafia: convegno a Palermo su "Ripensare l'antimafia"
Ministro Orlando e Bindi a confronto su voto scambio e riforme
04 aprile, 15:57 (ANSA) - PALERMO - Giuristi, magistrati, politici e giornalisti
a confronto oggi e domani a Palermo per "Ripensare l'antimafia",
il convegno organizzato dal Dems, (Dipartimento degli Studi
Europei e dell'Integrazione Internazionale) in collaborazione
con la Fondazione Progetto Legalità onlus, che sarà concluso dal
ministro della Giustizia Andrea Orlando. Proprio il dibattito di
questi giorni sulla riforma dell'articolo 416 ter del codice
penale (voto di scambio politico-mafioso) rende di grande
interesse la prima parte del convegno. Si comincerà, infatti con
una tavola rotonda su "Nuovi contenuti per le sfide del futuro",
coordinata dal Prof. Giovanni Fiandaca, direttore del Dems e
dedicata proprio al sistema penale. A seguire un dibattito con
Rosy Bindi, il vice ministro dell'Interno Filippo Bubbico,
Raffaele Cantone - da poco nominato presidente dell'Autorità
anticorruzione - il Procuratore Nazionale Antimafia Franco
Roberti, e il sottosegretario allo Sviluppo Economico, Simona
Vicari. Sempre domani mattina, verrà presentata la convenzione
tra Università di Palermo, Università Cattolica Sacro Cuore di
Milano, Commissione parlamentare Antimafia, Procura Nazionale
Antimafia. Per la prima volta la Procura Nazionale Antimafia si
impegna a rendere accessibili ai ricercatori e agli studiosi
delle due Università alcune sue banche dati in materia di misure
interdittive antimafia, sequestri e confische, mentre la
Commissione parlamentare antimafia, oltre a consentire l'accesso
ai suoi archivi, sosterrà il percorso degli studiosi
nell'elaborazione di nuove forme di contrasto alla criminalità
organizzata di stampo mafioso. Nel pomeriggio l'intervento
conclusivo del Ministro della Giustizia Andrea Orlando. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA