In una settimana 10 nuove intimidazioni ai giornalisti
Sono in tutto 3202, da inizio 2017 117 casi
24 aprile, 13:23 (ANSA) - ROMA, 24 APR - Dal 15 al 21 aprile l'Osservatorio di
Ossigeno per l'informazione ha verificato e reso note 10
intimidazioni nei confronti di giornalisti e operatori
dell'informazione. Presi di mira a causa del loro lavoro: Luca
Teolato; Matteo Spini; Redazione Corriere della Calabria; Luca
Abete, videoperatore. Si tratta di 8 uomini e 2 donne.
Le modalità di intimidazione rientrano nelle seguenti tipologie: lettera minatoria o altre forme di minaccia per iscritto; discriminazione ed esclusione arbitraria, attacco hacker, aggressione fisica.
Con l'aggiunta di questi ultimi casi i nomi delle vittime di intimidazioni e minacce elencati nella tabella di Ossigeno sono 3202. I primi nomi furono aggiunti nel 2006. Dall'inizio del 2017 sono stati aggiunti 117 nomi. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Le modalità di intimidazione rientrano nelle seguenti tipologie: lettera minatoria o altre forme di minaccia per iscritto; discriminazione ed esclusione arbitraria, attacco hacker, aggressione fisica.
Con l'aggiunta di questi ultimi casi i nomi delle vittime di intimidazioni e minacce elencati nella tabella di Ossigeno sono 3202. I primi nomi furono aggiunti nel 2006. Dall'inizio del 2017 sono stati aggiunti 117 nomi. (ANSA).