/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camera Commercio Roma, 1 milione per imprese toscane alluvionate

Camera Commercio Roma, 1 milione per imprese toscane alluvionate

Tagliavanti: 'Stallo dell'area rischia ripercuotersi sul Paese'

ROMA, 24 novembre 2023, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un milione di euro. È quanto ha stanziato la Camera di Commercio di Roma a favore delle imprese colpite dall'alluvione che ha recentemente interessato il territorio della Toscana e, in particolare, delle province di Firenze, Pisa Pistoia e Prato. Un ingente contributo, spiega una nota, che le imprese di Roma, tramite la Camera di Commercio, hanno deciso di destinare per venire incontro alle emergenze dovute alle devastazioni provocate dalle tremende alluvioni dei giorni scorsi.
    Uno stanziamento che arriva dopo i contributi messi a disposizione delle imprese e dei territori dell'Aquila, di Amatrice, di Modena e Ferrara colpiti, negli anni scorsi, da forti terremoti e, nel caso dell'Emilia-Romagna di pochi mesi fa, da eventi calamitosi simili. Le risorse saranno destinate a realizzare specifici progetti di intervento e iniziative a favore delle attività produttive in collaborazione con le Camere di Commercio di Firenze, di Pistoia-Prato e della Toscana Nord-Ovest (che riunisce i territori delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa). "Le imprese di Roma hanno voluto dare un contributo concreto - ha dichiarato Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma - per far fronte all'emergenza del presente e con lo sguardo rivolto alla ripartenza futura. In questa grave situazione, uno stallo nei cicli produttivi, in un territorio a vocazione fortemente imprenditoriale come quello toscano, rischia di ripercuotersi negativamente sull'intero Paese, con conseguenze economiche ancor più sfavorevoli rispetto ai danni che già si sono registrati. La collaborazione con le tre Camere di Commercio della Toscana è una modalità operativa scelta per destinare le risorse nel più breve tempo possibile e che risponde al principio di sussidiarietà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza