Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carceri: Delmastro, 'priorità è ripristinare ordine e sicurezza'

Carceri: Delmastro, 'priorità è ripristinare ordine e sicurezza'

Sottosegretario in visita a casa circondariale di Viterbo

ROMA, 20 novembre 2023, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La priorità è ripristinare ordine, legalità e sicurezza all'interno degli istituti carcerari". Lo detto il sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro oggi in visita alla casa circondariale Mammagialla, di Viterbo.
    Delmastro era accompagnato dall'onorevole Mauro Rotelli e dal consigliere regionale Daniele Sabatini.
    Come ripristinare la sicurezza? Per Delmastro: "con più agenti: abbiamo 5000 e passa agenti ormai in formazione. Con una dotazione che sia degna di una forza dell'ordine, con scudi anti sommossa, caschi antisommossa, kit anti sommossa.
    Con regole chiare e certe di ingaggio, con i protocolli operativi che dicono alla polizia penitenziaria fino dove potersi spingere per ripristinare ordine, legalità e sicurezza all'interno degli istituti.
    Una volta che gli istituti saranno in sicurezza il trattamento sarà più facile da erogare, perché il trattamento è un segmento della sicurezza ma deve essere fatto, appunto in sicurezza".
    Delmastro, ha poi accennato ad un futuro progetto che potrebbe prevedere il rimpatrio dei detenuti stranieri.
    "Stiamo lavorando in un contesto di grande prospettiva all'interno del piano Mattei, anche su quello.
    Il sovraffollamento carcerario funzionava così: ogni volta che l'Europa ci accusava di sovraffollamento carcerario, qualcuno faceva un provvedimento svuotacarceri - ha sottolinetao Delmastro - Il governo Meloni non lo farà mai, noi abbiamo lavorato sull'edilizia penitenziaria: 80 milioni nel Pnrr, 166 milioni di interventi di edilizia penitenziaria, sbloccati 2 settimane fa. L'altro asset è quello dei detenuti tossicodipendenti che, meriterebbero probabilmente di finire in comunità terapeutica, per avere una seconda chance per davvero, e l'ultimo asset è quello dei detenuti stranieri, a proposito di questo, all'interno del piano Mattei stiamo verificando trattati bilaterali per eseguire nel paese di provenienza le sentenze penali italiane."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza