Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operazione Aquila, preso alla frontiera il quinto ricercato

Operazione Aquila, preso alla frontiera il quinto ricercato

Rientrava dall'Albania. Accusato di gestire una rete di spaccio

SORA, 26 settembre 2023, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri hanno eseguito il quinto provvedimento nell'ambito dell'operazione antidroga chiamata Shqiponja (Aquila in lingua albanese) già scattata il 12 settembre scorso tra Sora ed Isola del Liri (Frosinone).
    Sulla base delle indagini ritenevano che a capo della rete di spaccio ci fossero due albanesi, padre e figlio, accusati di comunicare l'arrivo della droga attraverso telefoni intestati a prestanome ed ai quali non parlavano, limitandosi a scambiare un certo numero di squilli a seconda di ciò che volessero comunicarsi. All'appello degli inquirenti mancava il padre.
    Scoperto che si trovava in Albania hanno attivato la rete informativa scoprendo nelle ore scorse che stava per rientrare in Italia. L'uomo è stato intercettato alla frontiera del porto di Bari appena sbarcato da una nave partita da Durazzo.
    La polizia di Frontiera gli ha notificato l'Ordinanza di Custodia Cautelare e lo ha accompagnato nel suo alloggio di Frosinone dove resterà ai domiciliari a disposizione della Procura della repubblica di Cassino.
    Nel 2021 nell'ambito delle indagini gli erano stati trovati circa 60 grammi di cocaina e sequestrati 29'500 euro ritenuto incasso dell'attività di spaccio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza