Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porto Civitavecchia: intesa progetto 35mln, presente Salvini

Porto Civitavecchia: intesa progetto 35mln, presente Salvini

Per piattaforma logistica per trasporto prodotti alimentari

ROMA, 11 gennaio 2023, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un protocollo per la realizzazione di un progetto da 35 milioni di euro, a valere sui fondi Mit per le infrastrutture ad alto rendimento (FIAR), è stato firmato questa mattina alla presenza del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, al Comune di Civitavecchia. Sottoscrittori dell'accordo il sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco, il presidente dell'Autorità portuale del mar Tirreno centro settentrionale, Pino Musolino e per il Mit il direttore della D.G. per la vigilanza sulle Autorità portuali, Maria Teresa Di Matteo. Lo rende noto il ministero. Si tratta di un piano per la realizzazione di una piattaforma logistica portuale destinata allo sviluppo del trasporto di prodotti alimentari, che sorgerà nell'area cosiddetta "Fiumaretta" e per la costruzione di un asse viario per migliorare i collegamenti con il porto e per la riqualificazione dell' "ex Cementificio Italcementi", dismesso ormai da decenni, che in "questo modo verrà restituito alla cittadinanza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza