Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lazio
  1. ANSA.it
  2. Lazio
  3. Falsi screening oncologici per fare carriera, medico arrestato

Falsi screening oncologici per fare carriera, medico arrestato

Dirigente asl Rm6 gonfiava numero test per sembrare efficiente

(ANSA) - ROMA, 31 MAG - False certificazioni attestanti screening oncologici per fare carriera. Il Nas Carabinieri di Roma, coadiuvato dai militari dell'Arma Territoriale, su disposizione dall'A.G. di Velletri, hanno posto agli arresti domiciliari un medico della Asl Roma 6 . Il provvedimento scaturisce da una attività info-investigativa dei Carabinieri del Nas supportata da attività tecniche di intercettazione ambientale audio video e telefoniche che permettevano di individuare varie condotte delittuose a carico di una dirigente medico della Asl Roma 6. Il provvedimento fa riferimento a reati connessi con la produzione di false certificazioni attestanti l'avvenuto screening oncologico (pap-test e cervice-uterina) a beneficio di ignari pazienti, al fine di implementare i risultati dell'ufficio da lei diretto per mantenere e/o migliorare la propria posizione nelle gerarchie della Azienda Sanitaria Locale della Roma 6. I certificati prodotti venivano inseriti nella piattaforma regionale "SIPSO" alimentando la banca dati raggiungendo numeri complessivi elevati che nascondevano dati reali molto meno significativi. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Roma Capitale
      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Muoversi a Roma


      Modifica consenso Cookie