Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lazio
  1. ANSA.it
  2. Lazio
  3. Torna a Roma la festa di San Jordi, libri e rose

Torna a Roma la festa di San Jordi, libri e rose

Il 23 aprile, organizzata dalla Delegazione della Catalogna

(ANSA) - ROMA, 21 APR - Il 23 aprile, giorno della festa di Sant Jordi (San Giorgio), la Delegazione in Italia del Governo della Catalogna ripropone l'iniziativa culturale di promozione della letteratura catalana, sulla scorta di quanto avviene a Barcellona e nel resto della Catalogna. L'iniziativa, partita da Roma, si allarga quest'anno ad altre dieci città italiane.
    Grazie alla collaborazione di Associazione Librai Italiani, Librerie di Roma, network Libri da Asporto e Istituto Ramon Llull, nelle librerie aderenti sarà allestito un "corner" per la promozione della vendita di libri di autori catalani tradotti in italiano. Gli acquirenti riceveranno in omaggio una rosa e alcuni gadget (una borsa con il logo della festa e una cartolina-segnalibro sulla quale sarà possibile scrivere un'eventuale dedica). Il logo rappresenta il cavaliere Sant Jordi (l'elmo) con gli elementi stilizzati caratteristici della festa, che sono appunto la rosa e il libro. Sul segnalibro sarà riportato anche il codice QR che rimanda al canale YouTube della Generalitat della Catalogna dove sono pubblicati i videoclip del progetto "La Catalogna raccontata agli italiani". Questa iniziativa, avviata con il lockdown del 2020, spiega storia, tradizioni, curiosità e letteratura catalane al pubblico italiano.
    Le librerie aderenti quest'anno saranno 18 a Roma più dieci in altrettante città italiane. Ai principali capoluoghi si aggiunge Alghero, che ha legami secolari con la Catalogna e dove tutt'oggi si parla catalano. Sarà presente a Roma Maria Barbal, scrittrice catalana, che ha ricevuto numerosi premi e che presenterà il suo ultimo libro "Tandem". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Roma Capitale
        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Muoversi a Roma


        Modifica consenso Cookie