(ANSA) - ROMA, 03 APR - "Chiediamo un tavolo a Gualtieri
sulla sicurezza stradale, sono troppi gli incidenti e le
criticità": sono i segretari Generali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e
UilTrasporti Roma e Lazio, Eugenio Stanziale, Marino Masucci e
Maurizio Lago.
"Dall'inizio dell'anno - spiegano - abbiamo registrato più di
25 denunce, facenti capo a una sola piattaforma con cui i
contatti sono più stretti. Sono numerosi i casi di cui non siamo
a conoscenza e che i lavoratori preferiscono non rendere noti
per timore di perdere il lavoro. Lo scorso 26 marzo un rider è
stato investito a fine turno di lavoro ed è stato ricoverato in
codice rosso. Si tratta di un tema non più sostenibile e da
affrontare urgentemente: abbiamo inoltrato una richiesta di
incontro al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per elaborare
piani operativi a tutela della sicurezza stradale di queste
persone".
"Parallelamente alla discussione sul nuovo Piano delle merci
e della Logistica, dovremmo affrontare - aggiungono - anche le
criticità legate alle nuove attività di lavoro su strada, che
necessitano di attenzione e sicurezza. Si deve programmare una
mobilità sostenibile e sicura, fatta non soltanto di piste
ciclabili, i cui percorsi sembrano seguire logiche oscure, fatte
di interruzioni e tratti scollegati".
"A Roma - proseguono i sindacalisti - l'uso dei mezzi privati è
superiore alla media delle grandi aree urbane: la conseguenza,
oltre all'inquinamento, è l'anarchia di un traffico che non
impatta soltanto sui cittadini ma anche su chi effettua consegne
a domicilio. L'incolumità dei rider è messa dunque a rischio da
conducenti che fanno abuso di sostanze - tema spesso trascurato
-, e da fattori strutturali quali il dissesto delle strade,
l'illuminazione talvolta precaria, i binari del tram sporgenti,
la presenza di lastroni fuori sede. Temi su cui servono azioni
rapide". (ANSA).
Rider: sindacati a Gualteri, tavolo sulla sicurezza stradale
"Sono troppi gli incidenti e le criticità"
