(ANSA) - MILANO, 27 GIU - Per ripensare il mondo della
mobilità con nuove soluzioni Brembo chiama a raccolta il mondo
delle startup, lanciando il suo primo 'Hackathon', una maratona
di 44 ore non stop che ha visto sfidarsi giovani italiani e
stranieri, che si sono riuniti in team composti da 3 a 6 persone
per la ricerca di soluzioni digitali per il futuro della
mobilità.
Ad aggiudicarsi la vittoria, con un premio di 20.000 euro, è il
progetto "DAAV", un servizio di trasporto robotizzato per
persone a mobilità ridotta in ambienti chiusi, con particolare
attenzione agli aeroporti. Fra i progetti nati dall'unione dei
singoli concorrenti, che gareggiavano per lo sviluppo
dell'ecosistema e dell'esperienza di guida di Sensify (il nuovo
sistema frenante intelligente di Brembo, che integra
l'intelligenza artificiale nel controllo indipendente delle
quattro ruote del veicolo), il primo classificato è stato
'Distributed Wavw': il futuro della connettività in auto, un
approccio innovativo alla comunicazione e ai veicoli che mescola
il vecchio con il nuovo, che ha vinto 5.000 euro. Al secondo
posto Interbrake, il sistema frenante efficiente con esperienza
di guida personalizzata (3.000 euro), mentre, la medaglia di
bronzo va a 'Safedrive', che ha ricevuto 2.000 euro con
pacchetti assicurativi su misura grazie ai dati e
all'intelligenza artificiale di Sensify. "Questo primo evento ha
visto la nascita di tante nuove idee, spunti e stimoli
interessanti, che ci permettono di guardare al futuro della
mobilità con rinnovata fiducia", ha dichiarato l'amministratore
delegato di Brembo, Daniele Schillaci. I vincitori avranno
adesso la possibilità di collaborare con Brembo, per vedere
realizzata la loro idea. (ANSA).