(ANSA) - MILANO, 16 FEB - Ha deciso di innovare, poi è
arrivato il Covid, ma non si è fermato e ha investito 350 mila
euro per portare la sua azienda nell'industria 4.0. E' la storia
di Mauro Colombo, amministratore unico e fondatore di CD
Elettrica, azienda di Villa Cortese (Milano), che costruisce
impianti e quadri elettrici dal 1988.
"La capacità di evolversi e innovare è condizione necessaria per
rimanere competitivi", afferma Colombo, che ha voluto rendere
l'azienda "più efficiente, più flessibile nel lavoro, più
ecologica". CD Elettrica è la prima azienda in Italia del
settore ad aver installato 'Wire Terminal WT36', un sistema che
ha consentito di automatizzare la realizzazione dei componenti
dei quadri elettrici e, al contempo, ne ha rivoluzionato la
progettazione, ora completamente in 3D. "E' anche aumentata la
capacità produttiva - spiega l'azienda -, accresciuta la
competenza tecnica e professionale del proprio personale,
garantita ancora di più una elevata qualità del prodotto finito,
diventando così una delle aziende più tecnologicamente avanzate
nella costruzione di quadri elettrici per l'automazione
industriale, comando e controllo". In seguito a questa
trasformazione, anche l'ambiente ne ha guadagnato, visto che "lo
scarto di materiale di lavorazione si è ridotto quasi a zero".
(ANSA).