(ANSA) - MILANO, 24 FEB - Aumentano nel 2021 gli investimenti
in digitale da parte dei retailer italiani, con un'incidenza sul
fatturato che passa dal 2% del 2020 al 2,5% dello scorso anno. E
l'e-commerce è sempre più motore di crescita per il settore: pur
rimanendo secondario al negozio fisico, in quanto genera solo
il 10% degli acquisti a valore, rappresenta circa il 20%
dell'incremento totale (online+offline) dei consumi. E' la
fotografia scattata dall'Osservatorio Innovazione Digitale nel
Retail, promosso dalla School of Management del Politecnico di
Milano.
Otre l'85% dei primi 300 retailer italiani per fatturato è
presente online, anche tramite modelli di vendita che integrano
digitale e negozio fisico: i più diffusi sono click&collect
(65%), ovvero, l'acquisto online con ritiro in regozio; reso
offline degli ordini eCommerce (37%) e verifica online della
disponibilità di prodotti in negozio (30%). "Se il 2020 è stato
l'anno della presa di consapevolezza, il 2021 si è rivelato
quello dell'azione: sono state infatti poste le basi per
realizzare una trasformazione strutturale del Retail e gli
investimenti in digitale hanno spinto verso un miglioramento di
attività e processi (interni e di front-end) per realizzare un
nuovo modello di commercio", sostiene la direttrice
dell'Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail, Valentina
Pontiggia. (ANSA).