(ANSA) - MILANO, 28 NOV - Bosch punta alle reti locali 5G per
sfruttare al meglio il potenziale dell'Industria 4.0, visto che
la rete ultra veloce rivestirà un ruolo centrale nella fabbrica
del futuro che necessita di una potente tecnologia wireless. Il
gruppo tedesco ha presentato domanda alle autorità per ottenere
licenze operative 5G per una selezione di località tedesche e,
una volta ottenute, intende allestire reti 5G locali in
collaborazione con partner selezionati nel corso del 2020.
"Il 5G accelera i processi di produzione industriale. Con le
reti 5G locali, potremo compiere un importante passo avanti
verso la creazione della fabbrica del futuro", afferma il membro
del Board of Management responsabile della tecnologia
industriale di Bosch, Rolf Najork. In una prima fase Bosch ha
richiesto le licenze per l'impianto principale per l'Industry
4.0 di Stoccarda-Feuerbach e per il campus di ricerca di
Renningen. "Il lavoro pionieristico svolto da queste sedi si
rifletterà positivamente su tutta la rete di produzione Bosch,
con i suoi circa 280 stabilimenti in tutto il mondo" ha aggiunto
il Chief Technology officer, Michael Bolle. Nella visione di
fabbrica del futuro, "gli unici elementi fissi sono i pavimenti,
i muri e i soffitti - affermano i manager -. Tutto il resto è
mobile e può essere configurato a piacere". Tra gli esempi,
figurano robot mobili, veicoli per il trasporto autonomo e nuovi
sistemi di assistenza quali gli occhiali intelligenti, che
offrono ai collaboratori un supporto ottimale. "Un importante
requisito per questi sistemi flessibili è una potente
infrastruttura wireless che permette una comunicazione
efficiente tra operatori umani, macchine e altre
apparecchiature". A tale scopo serve un sistema di trasmissione
dei dati affidabile, sicuro e ad alta velocità, con brevi tempi
di risposta, e tutto ciò è realizzabile con il 5G”(ANSA).