(ANSA) - MILANO, 08 MAR - Si scrive isendu, si legge "I send
you". È la nuova startup italiana nata per semplificare la
logistica e la gestione delle vendite online, connettendo
marketplace e piattaforme e-commerce con i corrieri espressi.
Proponendosi come un'unica piattaforma integrata per gestire le
attività logistiche di un e-commerce, isendu si rivolge in
particolar modo alle piccole e medie imprese consentendo loro di
"abbattere i tempi e azzerare le possibilità di errore". A
spiegarlo sono i fondatori della startup fiorentina, Lando
Barbagli e Marco Pericci, rispettivamente, Ceo e Head of Growth
di isendu, che puntano a raggiungere almeno "mille clienti nei
prossimi 12 mesi e un fatturato intorno a mezzo milione di euro
nel 2021".
"Siamo operativi da giugno scorso e oggi abbiamo circa 200
clienti in vari settori merceologici in tutta Italia: dalla
gastronoma in Sardegna a produttori di nocciole nelle Langhe",
racconta Barbagli, aggiungendo di voler "crescere molto
rapidamente", considerando anche le prospettive del mercato
e-commerce, a seguito dell'esplosione generata dall'emergenza
Covid-19. Isendu "si focalizzerà sul mercato italiano nel primo
anno per poi iniziare l'internazionalizzazione dalla metà del
2022 in Europa", aggiunge il Ceo. La soluzine tecnologica,
"all'avanguardia", automatizza tutto il flusso di vendita: dalla
gestione degli ordini fino alla stampa delle lettere di vettura,
dalla notifica di tracking alla gestione multipla dei canali di
vendita. In pratica, isendu connette i marketplace (come ad
esempio Amazon, eBay, Etsy) e le piattaforme e-commerce
(Shopify, Magento, WooCommerce e molte altre) con i principali
corrieri nazionali e internazionali. Accanto a questo, dà
accesso a una community di partner che aiuta gli imprenditori
digitali a dar vita a una strategia e-commerce a 360 gradi.
(ANSA).