(ANSA) - MILANO, 09 MAR - Il robot a quattro zampe,
conosciuto con il nome di 'Spot', si connette al 5G e presidia
il piccolo aeroporto danese di Hans Christian Anderson di
Odense, pattugliando la recinzione perimetrale alla ricerca di
eventuali segni di danneggiamento. L'esperimento è frutto della
collaborazione tra Ericsson e l'operatore danese Tdc Net, che ha
permesso di collegare alla rete 5G il "cane" robot di Boston
Dynamics.
Il progetto, che ha visto anche la partecipazione dell'Istituto
Danese di Tecnologia, ha permesso di ampliare il raggio d'azione
del robot, precedentemente collegato alla rete wi-fi, che
costringeva l'operatore a trovarsi entro una distanza di 30
metri da Spot. Collegandolo alla rete commerciale 5G di Tdc, si
aprono le porte a nuovi possibili casi d'uso, a partire dalla
partecipazione sul campo all'interno di squadre di risposta alle
emergenze, salvataggio o missioni di ispezione industriale. "La
grande velocità, la larghezza di banda e la latenza estremamente
bassa del 5G - spiega Ericsson in una nota - forniscono gli
strumenti necessari a inviare una grande quantità di dati in
maniera sicura dal robot alla rete e viceversa, in tempo reale e
coprendo grandi distanze". Teoricamente "Spot può arrivare
ovunque arrivi il 5G, dal momento che può percorrere terreni
accidentati, salire le scale e accedere a spazi ridotti".
(ANSA).