/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Treno assaltato dopo la partita, arrestate otto persone

Treno assaltato dopo la partita, arrestate otto persone

Reati contestati vanno da blocco ferroviario a rissa aggravata. Ieri sera un gruppo di una cinquantina di ultras dell'Udinese ha assaltato il treno con a bordo 1.200 tifosi del Venezia

UDINE, 02 febbraio 2025, 17:26

Francesco De Filippo e Lorenzo Padovan

ANSACheck
++ Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia ++ - RIPRODUZIONE RISERVATA

++ Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia ++ - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il giorno dopo il far west di Basiliano, alle porte di Udine, la Polizia, in base ai primi accertamenti in merito all'assalto al treno su cui viaggiavano i supporter del Venezia, da parte di tifosi dell'Udinese e del Salisburgo, con cui c'è un antico gemellaggio, ha arrestato in flagranza 8 persone.

Si tratta di 5 cittadini austriaci e uno bosniaco, residenti in Austria, un cittadino albanese e uno italiano residenti a Udine. Un altro cittadino italiano è stato denunciato in stato di libertà. I reati contestati sono blocco ferroviario, rissa aggravata, resistenza a pubblico ufficiale, utilizzo di artifizi pirotecnici e bastoni in occasione di manifestazioni sportive. Alle 8 persone sarà applicato il Daspo: divieto di avvicinamento ai luoghi dove si svolgono eventi sportivi. Domani sono in programma l'udienza di convalida e il giudizio per direttissima.

E scene di un treno devastato e di una sassaiola sui binari da parte di tifosi del Mantova diretti a Modena, arrivano insieme ad una denunci di Trenitalia-Tper alla polizia Ferroviaria. Con la denuncia anche le immagini "registrate dall'impianto di videosorveglianza del treno su cui sono saliti, ieri, i tifosi del Mantova diretti a Modena per la sfida tra emiliani e lombardi nel campionato di calcio di Serie B rendendosi protagonisti di atti vandalici con rifiuti e decine di bottiglie e lattine di birra vuote abbandonate sui sedili, nei corridoi, nei vani portabagagli; con pavimenti imbrattati e toilette intasate; marcia bloccata tirando il freno di emergenza e il tentativo, all'arrivo in stazione a Modena, di scontro con i rivali".

Il bilancio definitivo degli scontri di Basiliano invece è di una decina di feriti - di cui 3 agenti di Polizia - ma nessuno è in pericolo di vita: solo due tifosi (un austriaco e un veneziano) sono stati ricoverati dopo le cure al Pronto soccorso. Ma poteva andare molto peggio: con "la sassaiola da parte degli aggressori, alcuni vetri delle carrozze sono andati in frantumi - ha raccontato un viaggiatore estraneo alle tifoserie - tutti urlavano, ma si è capito che era un agguato degli ultras dell'Udinese, dalla reazione di quelli del Venezia, che sono scesi dal treno e hanno ingaggiato una rissa senza esclusione di colpi. Si sentivano incitamenti terrificanti in tedesco: dopo ci hanno spiegato che i più facinorosi erano i sostenitori del Salisburgo, arrivati appositamente per dare battaglia". La vicenda ricorda davvero il Far West: i friulani hanno scelto una stazione, Basiliano, che non era presidiata perché il treno non avrebbe dovuto fermarsi. Una cinquantina di loro con i fumogeni si sono posizionati sui binari e il convoglio si è dovuto fermare. A quel punto, è partita la sassaiola e gli scontri con i tifosi del Venezia che sembrava non aspettassero altro e si sono precipitati fuori dal convoglio. Pochi minuti di violenza, poi l'elicottero della Polizia e i rinforzi degli agenti hanno interrotto la gigantesca rissa. Una vicenda condannata da due sindacati di Polizia, Sap e Fsp, e "fermamente" anche dalla Giunta comunale di Udine, da entrambe le società sportive e dal ministro Luca Ciriani, che risiede a Pordonene, a metà strada tra Udine e Venezia. Ciriani ha invocato "esemplari pene" parlando di "assalto al treno e violenza inaudita" inaccettabili. "Queste persone, che si professano tifosi dell'Udinese, infangano il nome del Friuli, non rappresentano la nostra terra e offendono i veri sostenitori della squadra. Sono certo che saranno giudicati con la massima severità".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza