Via libera al progetto di
ristrutturazione dell'ex Palazzo delle Ferrovie a Trieste. Il
progetto è stato proposto da Pvv Investments e prevede il cambio
di destinazione d'uso in commerciale, residenziale, direzionale
e alberghiero. Lo annuncia una nota.
Pvv Investments ha ricevuto l'avviso di rilascio del permesso
di costruire e potrà dare il via ai lavori per realizzare
Palazzo Vittorio Veneto: una struttura ricettiva 4 Stelle
Superior di livello lifestyle con 175 camere; di 73 unità
abitative, tra uso residenziale e turistico; oltre a spazi da
adibire ad attività commerciali e terziarie, tra cui un'ampia
zona fitness & spa, con piscina. Il contributo dovuto per gli
oneri di urbanizzazione è stato stabilito dal Comune di Trieste
in 1.647.592,87 euro e quello per il costo di costruzione in
177.934,20 euro.
Jp Immobilien, gruppo viennese specializzato nell'acquisto e
nel recupero di edifici storici, è la società che si occuperà
della realizzazione del progetto e 25Hours Hotel, catena di
hotellerie lifestyle, è la realtà individuata per la gestione
della struttura alberghiera e degli appartamenti branded.
I lavori - informa la nota - inizieranno entro la primavera
del 2025 e il progetto dovrebbe essere completato nella
primavera del 2027. Il progetto prevede un investimento di 70
milioni; sono attesi 124.338 ospiti annui, tra hotel e
appartamenti a uso turistico; previsti 120 nuovi posti di lavoro
diretti e ulteriori 50 posti di lavoro indiretti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA