/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mahuchikh sarà protagonista a UdinJump

Mahuchikh sarà protagonista a UdinJump

L'ucraina si allenerà in Friuli dal 4 al 14 febbraio

UDINE, 12 dicembre 2024, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'atleta che ha riscritto la storia del salto in alto femminile gareggerà a UdinJump Development 2025: al Pala Indoor Ovidio Bernes il prossimo 6 febbraio arriverà Yaroslava Mahuchikh, nuova primatista mondiale della specialità con 2,10 nonché campionessa olimpica, mondiale ed europea in carica.
    Oltre a gareggiare, la 23enne ucraina si allenerà dal 4 al 14 febbraio proprio nella struttura friulana.
    La presenza della fuoriclasse di Dnipro è stata annunciata durante la conferenza stampa dell'evento, tenutasi al Bluenergy Stadium di Udine. L'incontro, riservato solo al salto in alto, è giunto alla sua settima edizione dopo essere partito nel 2019 grazie a un'idea del compianto Alessandro Talotti. Al vernissage erano presenti i suoi genitori e, tra gli altri, il direttore generale di Udinese calcio, Franco Collavino, e il presidente della Fidal Fvg e di UdinJump, Massimo Patriarca.
    La stagione 2025 di Mahuchikh inizierà a Udine, dove tornerà a saltare per la prima volta dopo il 2021, quando vinse il meeting con 2 metri. Da allora ha cambiato il corso della specialità, cancellando lo scorso luglio il primato di 2,09 stabilito da Stefka Kostadinova nel 1987. Sempre nel 2024 la saltatrice ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Parigi e si è laureata campionessa europea a Roma.
    "Torna da noi una stella - ha affermato Patriarca -. Non potevamo chiedere niente di più eclatante. E' ciò che avrebbe voluto Alessandro Talotti. E non è finita qui, perché il roster degli atleti sarà di altissimo livello".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza