L'atleta che ha riscritto la storia
del salto in alto femminile gareggerà a UdinJump Development
2025: al Pala Indoor Ovidio Bernes il prossimo 6 febbraio
arriverà Yaroslava Mahuchikh, nuova primatista mondiale della
specialità con 2,10 nonché campionessa olimpica, mondiale ed
europea in carica.
Oltre a gareggiare, la 23enne ucraina si allenerà dal 4 al 14
febbraio proprio nella struttura friulana.
La presenza della fuoriclasse di Dnipro è stata annunciata
durante la conferenza stampa dell'evento, tenutasi al Bluenergy
Stadium di Udine. L'incontro, riservato solo al salto in alto, è
giunto alla sua settima edizione dopo essere partito nel 2019
grazie a un'idea del compianto Alessandro Talotti. Al vernissage
erano presenti i suoi genitori e, tra gli altri, il direttore
generale di Udinese calcio, Franco Collavino, e il presidente
della Fidal Fvg e di UdinJump, Massimo Patriarca.
La stagione 2025 di Mahuchikh inizierà a Udine, dove tornerà
a saltare per la prima volta dopo il 2021, quando vinse il
meeting con 2 metri. Da allora ha cambiato il corso della
specialità, cancellando lo scorso luglio il primato di 2,09
stabilito da Stefka Kostadinova nel 1987. Sempre nel 2024 la
saltatrice ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di
Parigi e si è laureata campionessa europea a Roma.
"Torna da noi una stella - ha affermato Patriarca -. Non
potevamo chiedere niente di più eclatante. E' ciò che avrebbe
voluto Alessandro Talotti. E non è finita qui, perché il roster
degli atleti sarà di altissimo livello".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA