Anche per l'anno scolastico
2024-2025 l'Arma dei carabinieri ha avviato una serie di
incontri negli istituti scolastici del territorio di ogni ordine
e grado, per sensibilizzare sul tema della cultura della
legalità gli studenti e accrescere in loro la consapevolezza
dell'importanza della sicurezza e favorendo la conoscenza e il
rispetto delle regole.
A Trieste, dopo alcune conferenze organizzate a ottobre e
novembre per i bambini delle scuole primarie nella sede del
Comando provinciale, sono iniziati gli incontri negli istituti
secondari di primo e secondo grado. Gli argomenti trattati dagli
ufficiali e dagli ispettori sono l'abuso di sostanze
stupefacenti, il bullismo e il cyberbullismo, la violenza di
genere, la sicurezza stradale, la tutela ambientale e la tutela
del patrimonio culturale.
Attraverso questi incontri viene costantemente stimolato un
confronto diretto tra i ragazzi e il personale dell'Arma in
servizio a Trieste. Le conferenze proseguiranno anche il
prossimo anno con l'obiettivo di avvicinare i giovani al mondo
delle forze dell'ordine, promuovendo valori di legalità e
sicurezza.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA