Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia
  1. ANSA.it
  2. Friuli Venezia Giulia
  3. Fiere: aumentano i visitatori a Ortogiardino,+27% in un anno

Fiere: aumentano i visitatori a Ortogiardino,+27% in un anno

A Pordenone. Assegnati i premi del 10/o Festival dei Giardini

(ANSA) - PORDENONE, 12 MAR - Sono aumentati del 27% rispetto al 2022 i visitatori di Ortogiardino, il Salone della floricoltura, orticoltura e vivaismo, la cui edizione 2023, inaugurata il 4 marzo, si conclude oggi. Lo rende noto Pordenone Fiere, sottolineando che anche durante questo weekend diverse comitive hanno affollato i padiglioni di viale Treviso con quasi 3.000 persone giunte in gruppi organizzati da Slovenia, Croazia e Austria "a conferma della grande attrattività di questo evento verso l'estero".
    "Ortogiardino - osserva il presidente di Pordenone Fiere, Renato Pujatti - è un punto di riferimento imprescindibile del nostro calendario fieristico e siamo sicuri anche per tanti espositori che ci seguono con fiducia e che ora hanno ritrovato un importante riscontro economico e di immagine. I tantissimi visitatori italiani e stranieri (+27% rispetto allo scorso anno) sottolineano la grande attrattiva che questa manifestazione ha sul pubblico, creando un indotto importante per tutto il territorio".
    Oggi sono stati premiati gli architetti progettisti e i vivaisti che hanno partecipato al 10/o Festival dei giardini "Il Giardino Segreto. Chi cerca trova". Tra i diversi progetti ricevuti la commissione tecnica del Festival ne ha selezionati 10, che sono stati realizzati all'interno dei padiglioni della fiera per essere ammirati e votati da addetti ai lavori e pubblico in visita. Il riconoscimento per il 'miglior progetto' è andato a "Il mio piccolo segreto" di Giulia Cigana. Il 'premio qualità' è stato assegnato a "Il giardino segreto" di Cristian Pivetta, mentre il 'premio apprezzamento del pubblico' a "Uno nessuno, centomila… vite" dell'ISISS G. B. Cerletti di Conegliano ed Ecosistema Poletto Piante. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Nuova Europa


      Modifica consenso Cookie