(ANSA) - GORIZIA, 27 GEN - Un gruppo di dipendenti, assieme a
diversi cittadini e rappresentanti del Comune, hanno partecipato
questa mattina a Gorizia al sit-in di protesta, convocato dalle
organizzazioni sindacali per sollecitare un provvedimento contro
la carenza di personale. E' stato Enrico Acanfora (Confsal
Unsa), con Mauro Cenci (Fp Cgil) e Salvatore Montalbano (Fp
Cisl), a spiegare i motivi della protesta: "Nel Tribunale di
Gorizia su un organico di 38 unità sono in servizio solamente 22
persone, di cui 2 assenti per maternità. Di fatto è presente il
50% degli effettivi in pianta organica. In Procura, su un totale
di 29 posizioni sono in servizio 11 unità, di cui peraltro uno è
da due mesi in infortunio e un'altra in malattia".
Ancora più cupe le prospettive dell'Ufficio del Giudice di
pace, dal quale dipende anche il Centro di permanenza per i
rimpatri di Gradisca d'Isonzo. "Per fare in modo che le persone
ospitate vengano tutte giudicate nei tempi previsti dalla legge,
di fatto il resto delle udienze è bloccato - ha rilevato
Acanfora -: lo scorso anno l'Ufficio si è occupato di 1.431
pratiche di stranieri al Cpr".
Solidarietà alla protesta è stata espressa anche dal
sindacato della Guardia di Finanza del Fvg: "Il recente arrivo
di nuovi magistrati a Gorizia, se non accompagnato
dall'incremento degli amministrativi, anche alla luce delle
modifiche introdotte dalla riforma Cartabia, rischia di
aggravare il lavoro della polizia giudiziaria, tra cui i
Finanzieri", ha dichiarato il segretario del Silf Armando
Gallucci. "Fondamentali - ha proseguito -anche i contatti tra i
vari uffici giudiziari della nostra regione, che potrebbero
essere ritardati a loro volta determinando un effetto a cascata
nelle attività giudiziarie. Continueremo a monitorare la
situazione e se necessario interverremo verso le istituzioni
competenti". (ANSA).
Giustizia: carenza personale, sit-in di protesta a Gorizia
Sindacati, in Tribunale coperto circa 50% della pianta organica
