Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia
  1. ANSA.it
  2. Friuli Venezia Giulia
  3. Opuscolo anti stupri: studenti, Regione Fvg ci incontri

Opuscolo anti stupri: studenti, Regione Fvg ci incontri

Decisione in assemblea. Giovedì riunione con sindaca di Cividale

(ANSA) - UDINE, 17 GEN - Chiederanno un'audizione alla VI Commissione del Consiglio regionale del Fvg per discutere di "percorsi di educazione all'affettività e alla sessualità" e sollecitare l'istituzione di un tavolo "ufficiale" di confronto con i movimenti studenteschi operanti sul territorio, per ascoltarne le esigenze e raccoglierne le proposte. Lo hanno deciso oggi in un'assemblea gli studenti del Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale del Friuli (Udine), che hanno dato vita a una protesta nella scuola contro i "consigli" per evitare stupri rivolti alle donne, vittime potenziali delle violenze di genere, contenuti in un opuscolo edito da Comune di Cividale (Udine) e Regione e distribuito negli istituti secondari superiori locali.
    "Di concerto con il Collettivo studentesco solidale di Udine con il quale stiamo collaborando e che ha partecipato all'assemblea di oggi - ha riferito Beatrice Bertossi, coordinatrice del Movimento studentesco per il futuro - abbiamo deciso di chiedere un'audizione alla Commissione del Consiglio regionale che si occupa d'istruzione e abbiamo anche pensato di sollecitare il coinvolgimento nella discussione della Commissione Pari Opportunità, perché chiediamo percorsi di educazione all'affettività adeguati e vogliamo essere educati da persone competenti". Bertossi ha anche annunciato un incontro, programmato per giovedì prossimo, con la sindaca di Cividale del Friuli, Daniela Bernardi, l'assessore comunale alle Politiche sociali, Catia Brinis, e la società che ha realizzato su incarico del Comune gli opuscoli "incriminati". "Chiederemo all'amministrazione di fare un passo indietro rispetto alle dichiarazioni fatte sinora - ha detto Bertossi - e anche di non indulgere in atteggiamenti paternalistici, prediligendo la strada della collaborazione alla quale siamo disposti". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Nuova Europa


        Modifica consenso Cookie