Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia
  1. ANSA.it
  2. Friuli Venezia Giulia
  3. Friulana Icop realizzerà 3 progetti solidarietà in Sud Sudan

Friulana Icop realizzerà 3 progetti solidarietà in Sud Sudan

Anticipazione del Messaggero Veneto, scuola, agricoltura, pozzi

(ANSA) - TRIESTE, 09 GEN - Dopo aver costruito una scuola primaria, frequentata e abitata ogni anno da un centinaio di studenti, tra cui 30 ragazze, ora è la volta di altri tre progetti: uno - con l'Associazione di solidarietà e volontariato (Asvi) - per lo sviluppo agricolo; la realizzazione di 25 pozzi artesiani e istituire di una sezione secondaria la scuola già esistente. E' quanto intende fare la Icop, grande azienda edile friulana in Sud Sudan per favorire lo sviluppo del martoriato Paese africano.
    Lo ha spiegato al Messaggero Veneto Piero Petrucco, titolare della Icop insieme con il fratello Vittorio nonché vicepresidente degli industriali di Udine, al termine di un viaggio in Sud Sudan con tutta la famiglia. Il viaggio aveva proprio lo scopo di individuare nuovi progetti solidali da realizzare in quell' area, dove già opera dal 2006 e dove ha costruito anche un ponte. La Icop agisce in Sud Sudan con l'associazione d'imprese Sudin, nome che riassume Sudan e Udine.
    Il primo progetto prevede la formazione delle persone interessate a produrre alimenti e la messa a coltivazione di vaste aree agricole, già individuate; il secondo ha lo scopo di dotare diverse comunità di acqua potabile (per un valore di 200 mila dollari). Infine, il terzo, considerando le esperienze del territorio, intende dotare la scuola già fondata di una sezione secondaria per inserirla nelle attività promosse dalla Diocesi di Rumbek. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Nuova Europa


        Modifica consenso Cookie