Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia
  1. ANSA.it
  2. Friuli Venezia Giulia
  3. Incendi sul Carso: arriva la bora, evacuate 300 persone

Incendi sul Carso: arriva la bora, evacuate 300 persone

In fase preventiva, trasferite in vari comuni

Oltre 300 persone vengono evacuate da Gabria e San Michele del Carso, frazioni di Savogna d'Isonzo (Gorizia) per i rischi dell'estensione in Italia dell'incendio sul Carso sloveno. La decisione è stata presa per le previsioni di bora che nella notte soffierà verso l'Italia.
    Le persone saranno ospitate nella palestra della squadra di calcio del Savogna e a Monfalcone e Gradisca d'Isonzo. I Vigili del fuoco del Comando di Gorizia coordinano il trasferimenti con Protezione civile e Comune di Savogna. Il focolaio non è quello di Doberdó del lago e Duino Aurisina.

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere
    Nuova Europa


    Modifica consenso Cookie