Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia
  1. ANSA.it
  2. Friuli Venezia Giulia
  3. Strage Peteano: Carabinieri commemorano 50/o dell'attentato

Strage Peteano: Carabinieri commemorano 50/o dell'attentato

Presente anche il Comandante Legione Fvg, Atzeni

(ANSA) - TRIESTE, 31 MAG - Nel tardo pomeriggio si è svolta la commemorazione del 50/o anniversario dell'attentato dinamitardo di Peteano, nel Comune di Sagrado (GO) dove, il 31 maggio 1972, persero la vita il Brigadiere Antonio Ferraro e i Carabinieri Donato Poveromo e Franco Dongiovanni, e alla quale hanno preso parte, accolti dal Comandante della Legione Carabinieri Fvg, G.B. Francesco Atzeni, e dal Comandante Provinciale di Gorizia, Col. Luciano Giuseppe Torchia, le autorità civili, militari e religiose della provincia Isontina, che hanno manifestato vicinanza ai parenti dei militari caduti.
    Dopo la rievocazione e la lettura della motivazione della Medaglia d'Argento al Valor Civile alla memoria, sono stati resi gli onori ai Caduti con la deposizione di quattro corone d'alloro al monumento dedicato alle vittime dell'attentato.
    La cerimonia si è conclusa con la lettura della "Preghiera del Carabiniere" e la benedizione da parte del Cappellano Militare della Legione Carabinieri Friuli Venezia Giulia, Don Albino D'Orlando. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Nuova Europa


      Modifica consenso Cookie