Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia
  1. ANSA.it
  2. Friuli Venezia Giulia
  3. Covid: in Fvg 1.240 nuovi contagi e 9 decessi

Covid: in Fvg 1.240 nuovi contagi e 9 decessi

In intensiva 3 degenti, in area medica 133

(ANSA) - TRIESTE, 24 MAR - Oggi in Friuli Venezia Giulia su un totale di 12.517 test e tamponi sono state riscontrate 1.240 positività al Covid 19, pari al 9,90%. Nel dettaglio, su 4.506 tamponi molecolari sono stati rilevati 351 nuovi contagi (7,79%); su 8.011 test rapidi antigenici 889 casi (11,1%). Oggi si registrano i decessi di 9 persone, tra i quali un ragazzo di 13 anni di Trieste, morto in casa e affetto da varie patologie.
    Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono a 3 (-2), mentre i pazienti in altri reparti sono 133 (+4). Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.
    La fascia d'età più colpita dal contagio è la 50-59 anni (16.37%), seguita dalla 40-49 (15.65%) e dalla 30-39 (13.23%).
    Il numero complessivo dei decessi ammonta a 4.893: 1.202 a Trieste, 2.320 a Udine, 931 a Pordenone e 440 a Gorizia. I totalmente guariti sono 300.097, i clinicamente guariti 176, le persone in isolamento 21.903.
    Dall'inizio della pandemia in Fvg sono risultate positive 327.205 persone: 71.262 a Trieste, 135.431 a Udine, 79.012 a Pordenone, 36.595 a Gorizia e 4.905 da fuori regione. Il totale dei casi postivi - informa la Regione - è stato ridotto di 4 unità a seguito di 1 tampone molecolare negativo dopo test antigenico positivo e di 3 test positivi rimossi dopo la revisione dei casi.
    Per quanto riguarda il Sistema sanitario regionale, sono state rilevate 14 positività nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina; 16 nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale; 5 nell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale; una nell'Irccs Burlo Garofolo di Trieste; una nell'Azienda regionale di coordinamento sanitario.
    Relativamente alle residenze per anziani del Fvg si registra il contagio di 5 ospiti e di 19 operatori. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Nuova Europa


        Modifica consenso Cookie