/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sofo (FdI), Pe rimuove Qatargate da relazione su trasparenza Ong

Sofo (FdI), Pe rimuove Qatargate da relazione su trasparenza Ong

'Eliminata ogni referenza allo scandalo nel parere della Libe'

BRUXELLES, 28 novembre 2023, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il parere approvato oggi dalla commissione Libe del Parlamento europeo sulla relazione, circa la trasparenza e la responsabilità delle Ong finanziate dal bilancio Ue, sconfessa tutta la retorica fatta dopo lo scandalo del Qatargate ed è per questo che come Fratelli d'Italia abbiamo votato contro". Lo afferma in una nota l'eurodeputato di Fratelli d'Italia-Ecr Vincenzo Sofo, dopo il voto della commissione per le Libertà Civili dell'Eurocamera sul parere sul testo 'Trasparenza e responsabilità delle Ong finanziate dal bilancio dell'Ue' al momento in discissione in commissione Controllo dei bilanci.
    "Solo nel 2022 l'Ue ha stanziato 2,6 miliardi di euro dei cittadini europei a organizzazioni non governative delle quali, per stessa ammissione delle istituzioni europee, sappiamo poco o nulla su chi ci sia dietro, quali siano il loro reali scopi, se dietro di esse si nasconda un'azione di ingerenza straniera e su come utilizzino tali risorse - scrive Sofo -. E il Qatargate ci ha mostrato quanto sia pericolosa tale carenza di trasparenza e di responsabilizzazione. Eppure, al di là di qualche frase di circostanza, il parere votato oggi ha rimosso ogni riferimento al Qatargate e di fatto ostacola l'attuazione di nuove norme che aumentino la trasparenza sulle fonti di finanziamento, definendole una discriminazione nei confronti di tali organizzazioni, il tutto chiedendo però che vengano loro garantiti e potenziati finanziamenti pubblici e privati a tutti i livelli. E' evidente la volontà delle sinistre di proteggere e di garantire agibilità senza limiti al loro ecosistema di Ong politicizzate, da utilizzare a piacimento contro le politiche dei governi sgraditi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.