"Il parere approvato oggi dalla
commissione Libe del Parlamento europeo sulla relazione, circa
la trasparenza e la responsabilità delle Ong finanziate dal
bilancio Ue, sconfessa tutta la retorica fatta dopo lo scandalo
del Qatargate ed è per questo che come Fratelli d'Italia abbiamo
votato contro". Lo afferma in una nota l'eurodeputato di
Fratelli d'Italia-Ecr Vincenzo Sofo, dopo il voto della
commissione per le Libertà Civili dell'Eurocamera sul parere sul
testo 'Trasparenza e responsabilità delle Ong finanziate dal
bilancio dell'Ue' al momento in discissione in commissione
Controllo dei bilanci.
"Solo nel 2022 l'Ue ha stanziato 2,6 miliardi di euro dei
cittadini europei a organizzazioni non governative delle quali,
per stessa ammissione delle istituzioni europee, sappiamo poco o
nulla su chi ci sia dietro, quali siano il loro reali scopi, se
dietro di esse si nasconda un'azione di ingerenza straniera e su
come utilizzino tali risorse - scrive Sofo -. E il Qatargate ci
ha mostrato quanto sia pericolosa tale carenza di trasparenza e
di responsabilizzazione. Eppure, al di là di qualche frase di
circostanza, il parere votato oggi ha rimosso ogni riferimento
al Qatargate e di fatto ostacola l'attuazione di nuove norme che
aumentino la trasparenza sulle fonti di finanziamento,
definendole una discriminazione nei confronti di tali
organizzazioni, il tutto chiedendo però che vengano loro
garantiti e potenziati finanziamenti pubblici e privati a tutti
i livelli. E' evidente la volontà delle sinistre di proteggere e
di garantire agibilità senza limiti al loro ecosistema di Ong
politicizzate, da utilizzare a piacimento contro le politiche
dei governi sgraditi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA