(ANSA) - BRUXELLES, 06 OTT - "La situazione dell'industria
dei fertilizzanti ci obbliga a decisioni non più rinviabili, a
partire da un tetto al prezzo del gas, come chiesto ieri dalla
quasi totalità del Parlamento, che avrebbe risvolti immediati su
settori fondamentali come questo". Così l'europarlamentare del
Gruppo S&D, Paolo De Castro, nel suo intervento durante il
dibattito sul forte aumento dei prezzi dei concimi durante la
plenaria dell'Eurocamera.
"Per garantire la competitività e la capacità produttiva
agroalimentare - ha proseguito De Castro - dobbiamo investire su
tutte le alternative disponibili eliminando quei vincoli, come
la soglia dei 170 chili di azoto per ettaro l'anno, che ancora
oggi limitano l'utilizzo di fertilizzanti organici, e lo
sviluppo di veri sistemi di economia circolare, con lo
sfruttamento del digestato", da biogas.
"Di fronte a questa emergenza che colpisce in modo diseguale
Paesi, imprese e famiglie - ha concluso De Castro - serve una
risposta europea" per sostenere il "sistema produttivo e
accompagnarlo verso una maggiore sostenibilità e indipendenza
nelle produzioni più critiche", dal gas e l'ammoniaca per la
produzione di fertilizzanti, fino alle materie prime agricole.
(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Metsola, tank a Kiev per liberare più territori
Europarlamento
