Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiocchi (FdI), caccia puo essere risorsa in Paesi più poveri

'In Namibia caccia al trofeo ha aiutato a ridurre bracconaggio'

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 20 GIU - "Ho presentato alcune proposta emendative alla proposta di risoluzione sottolineando che le attività legali di caccia e commerciali portano comunque benefici ai Paesi poveri e di conseguenza non dovrebbero essere ostacolate, bensì supportate per via della funzione essenziale che ricoprono". Così in una nota l'eurodeputato di FdI-Ecr, Pietro Fiocchi rispetto alla risoluzione dell'Eurocamera che mette in evidenza i punti chiave dell'agenda della COP19 come i rischi che il commercio internazionale illegale di animali selvatici comporta per la salute degli uomini e degli animali, la lotta alla corruzione, le norme più chiare in materia di etichettatura, come pure la segnalazione del commercio illegale.

"E' opportuno sottolineare che in alcuni Paesi africani, come la Namibia, la caccia al trofeo ha contribuito a ridurre notevolmente il bracconaggio e le pratiche illegali, con grandi vantaggi in termini economici, alimentari e di istruzione per diverse tribù", spiega Fiocchi.

"Senza contare che la caccia legale comporta provati vantaggi alla biodiversità e alla salvaguardia delle specie in via di estinzione. Sono favorevole al progetto di risoluzione presentato dalla Commissione per l'ambiente del Parlamento europeo ma desidero migliorare il testo per eliminare qualsiasi approccio ideologico e sostenere una soluzione molto pragmatica del problema", conclude l'eurodeputato. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: