Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Clima: Evi (Verdi Ue), legge storica ma insufficiente

L'eurodeputata, io e il mio gruppo abbiamo votato contro

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 24 GIU - Una legge "storica, ma insufficiente". E' il commento dell'eurodeputata dei Verdi europei Eleonora Evi dopo l'approvazione da parte della plenaria dell'Eurocamera della legge Ue sul clima. "Oggi io e i miei colleghi dei Greens/EFA abbiamo votato contro", dichiara Evi in una nota. La legge sul clima fissa l'obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra del 55% al 2030, che "non è sufficiente a contenere l'aumento delle temperature secondo quanto stabilito dagli Accordi di Parigi", e "la riduzione delle emissioni al 55% è solo apparente, perché frutto di inammissibili trucchetti contabili che nel calcolo includono anche le emissioni assorbite dal suolo e dalle foreste, cosicché la percentuale reale è solo del 52,8%". "Siamo ancora lontani da una legge all'altezza delle sfide ambientali che ci aspettano", conclude Evi. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: