BRUXELLES - Presentarsi come alternativa al crescente euroscetticismo, nella convinzione che l'unico modo per affrontare le attuali sfide sia costruire un'Europa più forte: è questo l'obiettivo del Partito federalista europeo (Pfe), che ha presentato a Bruxelles i propri candidati in vista dell'appuntamento elettorale di fine maggio. In Italia il Pfe è rappresentato da Stefania Schipani, che si presenta nella circoscrizione meridionale nella lista 'Scelta europea' dell'Alleanza dei liberali e democratici (Alde) che sostiene la candidatura di Guy Verhofstadt alla presidente della Commissione Ue. Oltre all'Italia, i candidati federalisti sono presenti in altri cinque paesi membri: Austria, Belgio, Francia, Grecia e Portogallo.
''Il Pfe è convinto che l'unico modo per affrontare le sfide di oggi e domani sia costruire un'Europa migliore, più democratica e più vicina ai cittadini'', ha affermato Pietro De Matteis, copresidente del Partito e candidato in Belgio. I federalisti sostengono lo sviluppo di ''un'Europa sociale'' basata su un reddito minimo garantito e la creazione di una politica industriale comunitaria incentrata su occupazione giovanile, ricerca, energia e trasporti. Il Pfe punta anche a una riforma istituzionale che permetta l'elezione diretta del presidente della Commissione europea e che porti al rafforzamento del ruolo dell'Europarlamento, a cui dovrebbe essere concesso il diritto d'iniziativa legislativa.