(ANSA) - BRUXELLES, 17 GEN - L'esame del piano d'azione per
la coesione dell'Italia da 3,1 miliardi a favore di scuole,
ferrovie, occupazione, agenda digitale, ma anche la visita alle
zone colpite dall'alluvione in Liguria, e il futuro dei fondi
strutturali, saranno al centro della missione - domani e
dopodomani in Italia - del commissario europeo alla politica
regionale Johannes Hahn.
Il tour italiano, che lo porterà dalle Cinque Terre a Napoli
e da Napoli a Roma per incontrare il presidente del Consiglio
Mario Monti, si è arricchito - secondo quanto si è appreso - di
nuovi incontri.
- LIGURIA - Mercoledì 18 gennaio Hahn, accompagnato dal
presidente della regione, Claudio Burlando, visiterà le aree
colpite dall'alluvione nei mesi scorsi. La Liguria e la Toscana
hanno presentato domanda alla Commissione europea per mobilitare
il Fondo di solidarietà per i gravi danni subiti e sarà questa
l'occasione per autorità regionali di avere ulteriori
informazioni sulla richieste fatte, su chi Bruxelles dovrebbe
essere in grado di decidere per la fine di febbraio. Ma anche
sull'eventuale possibilità di utilizzare parti delle risorse
del programma regionale per aiutare le zone colpite.
- NAPOLI - Il commissario giungerà nella serata di mercoledì a
Napoli dove avrà incontri con i ministri per la coesione
territoriale, Fabrizio Barca, dell'istruzione, Francesco
Profumo, con il sindaco Luigi De Magistris e con il presidente
della Regione Stefano Caldoro. Sarà quella l'occasione per
discutere il piano d'azione per la coesione, che l'Italia ha
inviato in dettaglio a Bruxelles lo scorso 15 dicembre. Ora si
inizia a metterlo in opera e sarà quella l'occasione per
parlare degli interventi destinati alla scuole (un miliardo di
euro su tre) in particolare per migliorarne le strutture,
l'equipaggiamento tecnologico, l'efficienza energetica, i
collegamento scuola.lavoro, l'apprendimento delle lingue
straniere e la formazione. Caldoro e Hahn avranno la
possibilità di discutere del programma della Campania per i
fondi strutturali, mentre per i finanziamenti a Pompei il
progetto è giunto a Bruxelles il 25 novembre e il primo
dicembre è stato dichiarato ammissibile.
- ROMA - Hahn giungerà nella serata di giovedì per incontrare
il premier Monti, il ministro per gli affari Ue Enzo Moavero, e
l'amministratore delegato delle Ferrovie, Mauro Moretti. (ANSA).
(Segui ANSA Europa su Facebook e Twitter)