(ANSA) - BRUXELLES, 31 OTT - L'Italia è tra i Paesi con meno
omicidi ma più furti d'auto in Ue: è a luci e ombre la
fotografia della criminalità sul territorio italiano scattata da
Eurostat nelle sue ultime statistiche su omicidi, aggressioni,
rapine e furti d'auto nell'Ue.
Nel 2017 sono stati 5.155 gli omicidi registrati dalla
polizia nell'Unione, in riduzione del 19% dal 2008. Dieci anni
in cui in Italia i delitti sono crollati quasi del 40% - dai 615
del 2008, uno dei dati più alti in Ue, ai 371 del 2017 -,
facendo registrare il secondo tasso più basso (0,6%) dell'Ue
rispetto alla popolazione, dopo il Lussemburgo (0,3%) e insieme
ad Austria e Repubblica Ceca. Nel 2017 i tassi più alti di
omicidi si sono invece osservati in Lettonia (5,6%), Lituania
(4%) ed Estonia (2,2%).
Guardando ai furti d'auto, la situazione si capovolge. Tra il
2015 e 2017 sono state circa 698mila le auto rubate in media
ogni anno, in calo del 29% rispetto al periodo 2008-2010. A
detenere il record negativo sono la Francia e l'Italia,
rispettivamente con una media annua di circa 164mila e 156mila
auto rubate. Segue il Regno Unito (quasi 97mila). Chiude la
classifica la virtuosa Danimarca, con in media 230 veicoli
rubati all'anno.(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Sassoli, parte la Conferenza sul futuro dell'Europa
Europarlamento
