Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondi Ue: dopo 2020 Italia rischia perdere 42 miliardi

Fondi Ue: dopo 2020 Italia rischia perdere 42 miliardi

Bruxelles al lavoro su 3 scenari per nuovo bilancio pluriennale

BRUXELLES, 18 novembre 2017, 10:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Fondi Ue: dopo 2020 Italia rischia perdere 42 miliardi - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES, 16 NOV - Per ora si tratta solo di ipotesi, ma il timore che possano trasformarsi in dolorosi tagli di bilancio comincia ad agitare i sonni di regioni e comuni italiani. In bilico c'è l'intero pacchetto di fondi strutturali, che per il nostro Paese equivale, (stando almeno a quanto stanziato per l'attuale periodo di programmazione 2014-2020) a circa 42 miliardi in meno da investire, in innovazione, lavoro, infrastrutture e molto altro. Il terreno di gioco è il prossimo bilancio pluriennale dell'Ue, che coprirà un periodo tra i 5 ed i 7 anni, dopo il 2020. L'obiettivo di Bruxelles è razionalizzare e ridurre le spese, visto che con la Brexit verranno meno tra i 12 e i 15 miliardi l'anno, e vista la necessità di finanziare nuove emergenze come la gestione della crisi migratoria e la sicurezza. Per questo tutte le direzioni generali della Commissione europea hanno elaborato dei report, esercitandosi sull'impatto di diversi scenari.

 

Tre le ipotesi di lavoro: un "congelamento" della situazione attuale (che, tenuto conto dell'inflazione, comporterebbe un aumento del bilancio del 15% rispetto al 2011); un taglio del 15% (-26% rispetto al 2011); e una sforbiciata del 30% (-39% rispetto al 2011). Secondo le elaborazioni della Direzione generale Politiche regionali, viste dall'ANSA, paradossalmente col "congelamento" dei fondi potrebbe persino arrivare qualche soldo in più per le regioni del Nord Italia, grazie alla modifica di un parametro tecnico per le assegnazioni. Un taglio del 15% comporterebbe invece la perdita di circa 12 miliardi di fondi per le regioni del Centro-Nord, mentre il 30% in meno costringerebbe l'Italia - attualmente seconda beneficiaria in Europa dopo la Polonia - a rinunciare all'intero pacchetto dei fondi strutturali.

 

Per serrare i ranghi, il Comitato delle Regioni Ue, assieme alle sei maggiori associazioni europee di città e regioni, ha lanciato a ottobre l'Alleanza per la coesione, chiedendo che tale politica resti "forte" e rivolta a tutti i territori anche dopo il 2020.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.