/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fitto: "l'Ue non avanzerà senza una forte politica di coesione"

Fitto: "l'Ue non avanzerà senza una forte politica di coesione"

"Regioni, città e cittadini sono al cuore della nostra missione"

Bruxelles, 12 dicembre 2024, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck
Fitto: "l 'Ue non avanzerà senza una forte politica di coesione" © ANSA/EPA

Fitto: "l 'Ue non avanzerà senza una forte politica di coesione" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "Regioni, città e cittadini dell'Unione europea saranno al centro della nostra missione. Per la prima volta il portafoglio alla Coesione è stato assegnato a un vicepresidente, per me è un sintomo del fatto che l'Unione europea non può progredire senza una forte politica di Coesione". Lo ha dichiarato il vicepresidente della Commissione europea per la Coesione, Raffaele Fitto, in audizione congiunta tra la commissione Regi del Parlamento europeo e Coter del Comitato delle Regioni.

 "Per la prima volta è stato assegnato il portafoglio della Coesione e delle Riforme a un vicepresidente esecutivo. Per me questo è un riconoscimento" e "invia un segnale forte", ha sottolineato Fitto parlando della centralità dei territori nell'azione del von der Leyen bis. "La presidente von der Leyen, nelle sue linee guida, ha evidenziato il ruolo centrale delle regioni, sottolineando che rimarranno al centro del nostro lavoro", ha osservato ancora il vicepresidente, richiamando anche quanto detto dalla tedesca in occasione della sua riconferma: "Vogliamo che le regioni e le comunità abbiano il proprio destino nelle loro mani e che aiutino a dare forma alle nostre politiche". "Questo - ha evidenziato Fitto - è il compito che la presidente mi ha affidato e che intendo portare a termine. Siamo tutti d'accordo sul fatto che ogni regione ha il suo contesto specifico, le sue diverse esigenze di investimento. Quindi la titolarità regionale e locale è la chiave per uno sviluppo efficace. Ma più di questo, è un valore fondamentale della nostra democrazia europea. Quindi, mi impegno per una gestione condivisa, con un ruolo chiave per regioni e città, e mi impegno per una governance multilivello e il principio di partenariato, perché i partner locali sono le migliori guide per le esigenze locali. A questo proposito, una delle mie principali priorità sarà la presenza sul territorio. Dobbiamo rendere l'Europa più visibile nelle regioni e le regioni più visibili in Europa".

"Molte Regioni sono rimaste incastrate nella trappola dello sviluppo con necessità diverse. La politica europea di Coesione deve essere lì per tutte loro con soluzioni fatte su misura", ha detto il neocommissario. "La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen si è impegnata a iniettare liquidità nel settore immobiliare: la coesione darà un contributo sostenendo i Paesi Ue a raddoppiare gli investimenti in alloggi a prezzi accessibili".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

In collaborazione con

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.