/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zan, Corrado, Strasa, 'astensione su riarmo è segnale politico'

Zan, Corrado, Strasa, 'astensione su riarmo è segnale politico'

BRUXELLES, 12 marzo 2025, 20:43

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi al Parlamento europeo si votava una risoluzione sulla difesa, dopo giorni di duro confronto e negoziazione. Noi abbiamo deciso di astenerci, e non perché non ci stia a cuore la sicurezza dell'Europa. Ma cos'è davvero la sicurezza in questi tempi spaventosi, e come si costruisce? Tante cose, la maggior parte delle quali non si ottengono però con le armi. Saremo più al sicuro quando smetteremo di dipendere dal gas e dal petrolio di Putin, di Trump e di Paesi che non rispettano i diritti delle persone, quando prenderemo sul serio la crisi climatica, quando costruiremo un sistema di accoglienza e convivenza solidale.
    Saremo più al sicuro quando vedremo garantiti, tutte e tutti, il diritto alla salute, all'istruzione di qualità, a un lavoro dignitoso, a un ecosistema sano in cui vivere.
    Per questo tipo di sicurezza ci serve un'Europa unita, forte, solidale, con una sola voce. Non crediamo che puntare sul riarmo scoordinato di 27 Paesi sia la strada giusta. Per questo abbiamo scelto di non sostenere la risoluzione di oggi, astenendoci". Lo dichiarano gli eurodeputati Pd Alessandro Zan, Annalisa Corrado e Cecilia Strada. "Ci sono vari aspetti condivisibili, alcuni ottenuti proprio grazie al lavoro della nostra delegazione del Pd, ma non riteniamo che sia condivisibile il supporto espresso al piano di riarmo dell'Europa (già l'infelice nome da solo basterebbe per prenderne le distanze), presentato da Ursula von der Leyen.
    Astenersi non significa restare a guardare o non avere le idee chiare, significa prendersi la responsabilità di dare un segnale politico. Vogliamo far parte di questo percorso europeo influenzandolo perché diventi un progetto di sicurezza e pace, non di guerra infinita. E sì, crediamo che un'Europa Unita debba dotarsi anche di una difesa comune, ma soprattutto di una politica estera comune, esercitata su ogni tavolo possibile per essere davvero costruttrice di pace", concludono.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.