BRUXELLES - "Questo nuovo ciclo politico marca una nuova era nella politica della difesa europea, noi dobbiamo spendere di più, meglio e insieme: sono necessarie tecnologie e coordinatore oggi più che mai, abbiamo bisogno di risorse pubbliche e private, di semplificare le norme e di innovazione". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, nella conferenza stampa congiunta con Donald Tusk da Danzica. Von der Leyen ha confermato che il Libro Bianco della Diefsa sarà presentata "entro la metà di marzo".
Nella conferenza stampa la presidente della Commissione europea ha confermato che l'Esecutivo Ue presenterà il Clean Industrial Deal alla fine di questo mese. "Ridurre i costi dell'energia è una delle nostre priorità, così come aumentare l'uso di fonti non fossili, come il gas e il nucleare, e delle rinnovabili: queste ultime ci danno una sicurezza energetica, sono indipendenti dalla Russia, e hanno costi bassi".
"Noi abbiamo bisogno della transizione, ma dobbiamo essere flessibili e pragmatici" e coniugare tutto ciò "con la competitività", ha spiegato von der Leyen ricordando il Dialogo Strategico lanciato con il settore auto. "E presto accadrà lo stesso per l'industria dell'acciaio", ha aggiunto.
Rispetto alle relazioni con gli Usa, von der Leyen si augura che restino "forti". "Noi ci siamo impegnati, stiamo proponendo un'agenda pragmatica, e allo stesso tempo siamo certi che tuteleremo i nostri interessi", ha detto.
"Il mix energetico è competenza dei Paesi membri, cosa manca è trasportare l'energia da dove viene prodotta ai destinatari", ha detto. "Mancano le interconnessioni e qui l'Ue può offrire il suo sostegno, innanzitutto finanziario", ha fatto presente. "Abbassare i costi dell'energia è una priorità assoluta della Commissione"; ha aggiunto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA