/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ppe, 'ci sia un patto di sicurezza Ue contro la criminalità'

Ppe, 'ci sia un patto di sicurezza Ue contro la criminalità'

'Stop Schengen alle bande, siamo il partito di legge e ordine'

BRUXELLES, 07 febbraio 2025, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Oggi il Gruppo Ppe adotterà la dichiarazione di Stoccolma, che chiede un Patto di Sicurezza Europeo per combattere la criminalità organizzata. Queste richieste - spiega il Ppe - sono una parte centrale delle priorità a lungo termine del Gruppo per il nuovo mandato della Commissione europea.
    "La sicurezza è la nostra priorità assoluta. Siamo il partito della legge e dell'ordine, e l'Europa deve rimanere sicura per tutti i cittadini", ha dichiarato il presidente dei Popolari, Manfred Weber. La Dichiarazione chiede di limitare la libertà di circolazione nell'Ue per le bande criminali, dato che oltre il 70% delle reti criminali opera attraverso le frontiere.
    "Schengen è per i cittadini, non per i criminali. Non possiamo permettere ai criminali di sfruttare la libertà di circolazione dell'UE per alimentare la violenza delle bande", ha dichiarato il Vicepresidente del gruppo, Tomas Tobé.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.