/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gozi, 'c'è una pericolosa deriva estremista dell'Italia'

Gozi, 'c'è una pericolosa deriva estremista dell'Italia'

'Meloni e Tajani erodono la nostra credibilità internazionale'

BRUXELLES, 07 febbraio 2025, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck

"Quanto sta emergendo in queste ore - dal caso del torturatore Almasri agli attacchi scomposti del ministro degli Esteri contro la Corte Penale Internazionale, fino all'oscura vicenda Paragon e allo spionaggio di giornalisti e oppositori - conferma, ancora una volta, la pericolosità di questo governo. L'Italia è guidata da una Presidente del Consiglio che rifugge le proprie responsabilità, vede complotti ovunque, attacca in modo scomposto tutta la magistratura, elude il confronto con il Parlamento e si barrica nel bunker di Palazzo Chigi, ricorrendo a metodi opachi per blindare il suo potere". Lo scrive sui social l'eurodeputato di Renew Europe Sandro Gozi.
    "L'affaire Paragon - prosegue il segretario generale del Partito democratico europeo - è uno scandalo che richiede risposte immediate. Emergono inquietanti connessioni con reti di potere ambigue e ambienti opachi, tanto più gravi perché colpiscono giornalisti scomodi al governo. Giorgia Meloni ha il dovere di spiegare agli italiani e ai partner europei cosa sta accadendo e con chi l'azienda israeliana ha rescisso i contratti. Il silenzio dell'esecutivo è un'ammissione di colpevolezza politica".
    Per Gozi, "altrettanto grave è il caso Almasri. La Meloni, che ad Atreju tuona contro i trafficanti di esseri umani, è la stessa che evita il Parlamento e non ha il coraggio di spiegare perché un torturatore sia stato riportato a casa con un volo di Stato. Questi episodi, non solo confermano l'inconsistenza di questo esecutivo, ma ne rivelano la pericolosa deriva verso i modelli più inquietanti dell'estrema destra globale. Ambiscono a essere i nuovi Trump d'Europa, ma con queste vicende dimostrano solo di prenderne tutti i peggiori difetti. Meloni e Tajani, con il loro atteggiamento spregiudicato, stanno erodendo la credibilità internazionale dell'Italia e trascinando il Paese su un crinale politico imbarazzante e preoccupante".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.