/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trump vuole tagliare 20mila soldati Usa in Europa

Trump vuole tagliare 20mila soldati Usa in Europa

Lo rivelano fonti europee. Il presidente chiede contributi finanziari per mantenere i restanti 80mila

BRUXELLES, 22 gennaio 2025, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck
Trump vuole tagliare 20mila soldati Usa in Europa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Trump vuole tagliare 20mila soldati Usa in Europa - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Donald Trump sarebbe intenzionato a ridurre la presenza delle truppe Usa in Europa di circa il 20% - ovvero di circa 20mila uomini - come parte della revisione del suo impegno alla protezione dell'Europa. La afferma una fonte diplomatica europea all'ANSA. "Inoltre, per quelle che restano, vorrebbe un contributo finanziario da parte dei Paesi europei perché questi soldati sono un deterrente e i costi non possono pesare solo sulle spalle dei contribuenti americani", aggiunge la fonte. Trump avrebbe "consistentemente" manifestato questa volontà ai vari leader europei che ha incontrato sinora.

Trump poi chiede agli alleati europei di aumentare la spesa in difesa. Non è un segreto ma la questione ora è "di quanto". Il 5% non pare davvero alla portata dei bilanci del vecchio continente e quindi si vedrà dove porteranno i negoziati. Un altro tema cruciale è la guerra in Ucraina. Trump sembra essere stato persuaso - confida la fonte - a non scegliere la via del disimpegno unilaterale perché sarebbe stato giudicato come "una seconda Kabul". "Trump non vuole che uno scenario di questo tipo venga associato al suo nome", spiega il diplomatico. Il presidente Usa però insiste perché gli europei si "accollino finanziariamente" il fardello ucraino perché Trump lo giudica essenzialmente "un problema europeo". Ma anche qui, siamo solo agli albori della conversazione.
 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.