/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Laureti (Pd), 'mai come ora serve impegno per Ue forte'

Laureti (Pd), 'mai come ora serve impegno per Ue forte'

'E' nostro dovere costruire argine alla deriva trumpiana'

STRASBURGO, 21 gennaio 2025, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck

"Mai come adesso dobbiamo costruire un'Europa forte. Lo diciamo soprattutto alla presidente von der Leyen. Come socialisti saremo determinati nel difendere i valori e i principi fondanti dell'Ue. L'insediamento di Trump segna infatti l'inizio di una nuova era. Inquietante.
    Siamo sull'orlo di un passo indietro americano tanto pericoloso quanto antistorico. Ritornano parole d'ordine che consideravamo archiviate, perché fallimentari oltre che ingiuste." Così in una nota Camilla Laureti, eurodeputata del PD e vicepresidente di S&D.
    "Il discorso del presidente Trump di ieri riflette la logica della chiusura e dei muri: contro i migranti con la decisione sullo stato di emergenza al confine col Messico, contro i diritti dell'ambiente con l'uscita degli Usa dagli Accordi di Parigi, contro i diritti civili, contro il mercato europeo con la già annunciata proposta dei dazi, contro la scienza con la decisione di uscire dall'Oms. L'Europa e le sue istituzioni hanno il dovere di costruire un argine politico ad una deriva che rischia di inghiottire gli equilibri mondiali", conclude.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.