Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il master in cerimoniale della Sapienza fa tappa a Bruxelles

Visita all'Ambasciata d'Italia e al Parlamento europeo. Annunciato il nuovo bando

Redazione ANSA BRUXELLES

BRUXELLES - Gli studenti e le studentesse del primo master europeo in cerimoniale, galateo ed eventi istituzionali organizzato dell'Università La Sapienza di Roma hanno partecipato a una visita ufficiale nella capitale europea. I partecipanti sono stati ospiti dell'Ambasciatrice d'Italia a Bruxelles, Federica Favi, che ha condiviso con loro il racconto di esperienze protocollari che hanno caratterizzato e segnato la sua carriera.
Successivamente, gli studenti e le studentesse del master si sono recati alla sede del Parlamento Europeo, dove hanno avuto l'opportunità di ascoltare la lezione della direttrice del cerimoniale del Parlamento Europeo, Carmen Castillo Del Carpio.
La visita a Bruxelles è stata l'occasione per annunciare l'uscita del nuovo bando per l'anno accademico 2023-2024. Sul sito della Sapienza è quindi possibile consultare l'offerta e presentare la domanda entro il 15 gennaio 2024.
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: