(ANSA) - STRASBURGO, 18 APR - E' l'eurodeputata Sonia Alfano
(Idv) la presidente della Commissione speciale 'antimafia'
(Crim) del Parlamento europeo, che si e' costituita
ufficialmente oggi a Strasburgo. Siciliani anche uno dei quattro
vicepresidenti, Rosario Crocetta (Pd), ed il relatore Salvatore
Iacolino (Pdl). Gli altri vicepresidenti sono il verde
portoghese Tavares, il conservatore britannico Kirkhope ed il
danese della Sinistra unita Soendergaard. Tutte le nomine sono
state fatte all'unanimita' dai 45 membri - tra i quali cinque
siciliani - della Commissione contro criminalita' organizzata,
corruzione e riciclaggio.
''La nuova Commissione - ha rilevato Giovanni La Via,
europarlamentare del Pdl-Ppe e relatore del bilancio generale
dell'Ue - dovrà fare in modo che i controlli sugli scambi
economici siano più rigidi e maggiormente tracciabili. E non
solo: la lotta al riciclaggio sarà un altro dei punti fermi per
i lavori della nuova Commissione''.
La Commissione inizierà la propria attività a fine mese e
avrà un anno per analizzare le infiltrazioni dei cartelli
criminali nelle pubbliche amministrazioni e nell'economia
europea, e per proporre nuove misure che consentano di prevenire
e contrastare questi fenomeni. I deputati hanno un mandato di un
anno che sarà possibile estendere una sola volta. ''"I dati in
nostro possesso sulle mafie - prosegue La Via - ci dicono che
questi fenomeni criminali non possono più dirsi soltanto
italiani o di alcune regioni del nostro Paese. Mafia,
'Ndrangheta e Camorra hanno esteso i propri tentacoli e si sono
ben radicate in altri paesi dell'Unione europea e anche per
questo si è voluto fortemente l'istituzione di questa
Commissione. Le nuove forme di commercio illegale messe in campo
dalle mafie -conclude La Via- impongono scelte che vanno nella
direzione di maggiori controlli delle operazioni economiche e
finanziarie, al fine di assicurare trasparenza, legalità e di
indebolire le organizzazioni criminali''.(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA