Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Due inchieste italiane in finale per il premio Galizia al Parlamento

Irpimedia e Meridianoitalia in lizza per riconoscimento a media

Redazione ANSA

BRUXELLES - Sono due le inchieste italiane in finale per Il Premio Daphne Caruana Galizia, il riconoscimento dell'Eurocamera per il giornalismo istituito in omaggio alla giornalista investigativa e blogger maltese uccisa perché impegnata nella lotta alla corruzione. Le due storie italiane che hanno raggiunto la selezione finale da cui sarà selezionato il vincitore sono "Agricoltori a rischio sono: 'Il mito dei dispositivi di protezione contro i pesticidi" di Irpimedia e "La discarica della vergogna" di Meridianoitalia.tv. Il vincitore, a cui andrà una dotazione finanziaria complessiva di € 20.000, sarà annunciato mercoledì 19 ottobre alle 18:30 a Strasburgo, durante i lavori della plenaria del Parlamento europeo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie