Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte progetto Ue-Ifoam per mangimi 100% biologici

Partecipano allevatori bio da tutta Europa, inclusa Italia

Redazione ANSA BRUXELLES

BRUXELLES - Aiutare gli allevatori di suini e pollame biologici a raggiungere l'obiettivo del 100% di utilizzo di mangimi biologici e regionali. E' l'obiettivo del progetto Ok-net ecofeed, coordinato da Ifoam Europa e finanziato dall'Ue, che mette insieme agricoltori, allevatori e industria dei mangimi bio per soluzioni pratiche per aumentare l'uso di mangimi biologici e le loro forniture su scala locale. Le soluzioni pratiche e le sperimentazioni saranno condotte grazie a 11 gruppi, di cui due in Italia coordinati da Aiab, con il compito di assicurare che le idee diffuse dal progetto funzionino nel mondo reale. Nel settore bio, i mangimi spesso devono essere importati da regioni lontane da dove vengono allevati gli animali e i mangimi proteici bio a volte non sono nemmeno disponibili.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute."

Modifica consenso Cookie