Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settore bio Ue, nuovo biotech va regolamentato come gli Ogm

18 gennaio prime indicazioni Corte Ue su moderne biotecnologie

Redazione ANSA BRUXELLES

BRUXELLES - Le piante realizzate con le nuove biotecnologie vanno regolamentate come gli ogm. E' la posizione di Ifoam Europa, l'associazione delle organizzazioni del biologico a livello Ue, sul tema delle nuove tecniche di ingegneria genetica. "Il settore biologico - si legge in una nota di Ifoam - ribadisce il suo impegno nei confronti dei consumatori di escludere efficacemente gli Ogm dai suoi sistemi di produzione e sollecita i responsabili politici a regolamentare l'uso degli Ogm ottenuti con tecniche recenti".

L'iniziativa arriva a pochi giorni dalle conclusioni preliminari dell'Avvocato generale della Corte di giustizia Ue su una di queste tecniche, attese per il 18 gennaio. La sentenza è attesa nei prossimi mesi. Dalla Corte ci si aspetta un pronunciamento che indichi che il biotech di nuova generazione applicato all'agricoltura debba sottostare alle stesse regole oggi in vigore per gli Ogm.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute."

Modifica consenso Cookie