(ANSA) - RIMINI, 25 OTT - L'Emilia-Romagna sarà tra i
protagonisti della 20/a edizione della Borsa Mediterranea del
Turismo Archeologico che si svolgerà a Paestum dal 26 al 29
ottobre, tra gli scenari offerti dal Parco Archeologico, il
Museo e la Basilica (http://www.borsaturismoarcheologico.it).
Si tratta di un evento unico per l'approfondimento e la
divulgazione di temi dedicati al turismo e al patrimonio
culturale, occasione d'incontro per gli addetti ai lavori,
operatori turistici e culturali, viaggiatori.
All'interno della Borsa, la Regione sarà presente con un
proprio stand che promuoverà, in particolar modo il Turismo
Esperenziale dei Cammini e Vie dei Pellegrini che propone mete
attorno alle quali ruotano 'mondi' riconducibili non solo alla
religione, ma anche all'arte, all'esperienza sostenibile e slow,
alla tradizione, alla cultura dell'accoglienza e alle eccellenze
del territorio.
Dalla Via Francigena (candidata a patrimonio Unesco) alla Via
Romea Germanica, sono 14 gli antichi Cammini che attraversano
l'Emilia-Romagna per oltre 2.000 chilometri di percorsi che
l'uniscono a Roma e ai più importanti luoghi di culto. Grazie
alla creazione di uno speciale Circuito regionale, oggi questi
percorsi sono valorizzati da decine di eventi e da
pacchetti-vacanza personalizzabili che confermano l'unicità e
l'originalità delle offerte regionali per il turista-viandante
(http://www.emiliaromagnaturismo.it).
Lo stand dell'Emilia-Romagna è situato nel Salone espositivo
del Parco Archeologico e prevede un info point in cui sarà
distribuito materiale promozionale sui Cammini, tra cui la
Cartoguida 'Lungo le Antiche Vie dei Pellegrini in
Emilia-Romagna', al cui interno sono indicati i percorsi, il
loro livello di difficoltà, le tappe percorribili in un giorno
di cammino, i luoghi dove ottenere le credenziali del
pellegrino, la possibilità di accoglienza e altre informazioni
utili. (ANSA).
E-R a Borsa Mediterranea di Paestum
Dal 26 al 29 ottobre, con uno stand regionale e un convegno
