/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani l'autopsia su Alessandra Ollari, 60 giorni per l'esame

Domani l'autopsia su Alessandra Ollari, 60 giorni per l'esame

A Parma sarà eseguita la Tac sul corpo della donna

BOLOGNA, 27 febbraio 2024, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato conferito questa mattina l'incarico per eseguire l'autopsia sul cadavere di Alessandra Ollari, il cui corpo è stato ritrovato a Parma lo scorso 2 febbraio, in avanzato stato di decomposizione, in un prato adiacente a una strada e sotto il muro esterno di un edificio, nascosto tra la vegetazione. L'esame autoptico comincerà domani mattina e sarà eseguito dalla dottoressa Donatella Fedeli. La Procura di Parma ha assegnato un termine di 60 giorni al medico legale per fare luce sulle cause della morte della 53enne. Nel tardo pomeriggio di oggi (alle 19), invece, sono fissati gli esami strumentali, a partire dalla Tac.

Ollari risulta scomparsa dal 29 giugno, quando il compagno fece la denuncia, ma da alcune testimonianze la mancanza di tracce della donna risalirebbe a un periodo addirittura precedente. La Procura di Parma, ad ottobre, ha aperto un fascicolo per omicidio volontario senza indagati e procedono i carabinieri.

All'autopsia parteciperanno anche i consulenti nominati dalle parti offese. Le cugine di Alessandra Ollari, assistite dall'avvocato Nicodemo Gentile, hanno nominato il dottor Luca Tomassini della Medicina legale di Perugia, mentre il compagno della 53enne, assistito dall'avvocato Pierluigi Collura, ha nominato il professor Nicola Cucurachi dell'Università di Parma.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza